Di .mau. di Wikipedia in italiano, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=63326088
Borgata Vittoria, nota perlopiù come Borgo Vittoria (Borgh Tòja in piemontese), è un quartiere della Circoscrizione 5 di Torino, ubicato nell’area settentrionale della città.
La borgata[1] è delimitata:
a nord dall’area fluviale Basse di Stura e dallo stesso torrente Stura di Lanzo (confine con il quartiere Villaretto)
a est dal tratto nord del passante ferroviario di Torino (confine con il quartiere Rebaudengo) e corso Venezia (confine con il quartiere Barriera di Milano)
a sud da corso Mortara, a ridosso della Dora Riparia (confine con il quartiere San Donato)
a ovest dalle vie Orvieto, Casteldelfino, Giuseppe Vaninetti ed Enrico Fermi (confine con il quartiere Madonna di Campagna)
Borgo Vittoria confina dunque con i quartieri Villaretto e Falchera (oltre la Stura di Lanzo, lato nord), Rebaudengo e Barriera di Milano (lato est), San Donato (lato sud) e Madonna di Campagna (lato ovest).
Le descrizioni che seguono sono redatte in funzione dei confini appena descritti, comunemente riconosciuti. Si tenga però presente che esistono ulteriori valutazioni, in particolare quella del Politecnico di Torino[2] risalente al 2014, che delimitano altrimenti i confini della borgata, seguendo i quali andrebbero così esclusi alcuni elementi qui descritti e inclusi altri qui tralasciati.